5 Dicembre 2017 La mamma di Peppino Impastato nel memoriale del Giardino dei Giusti di tutto il Mondo Un cippo in granito ed un ciliegio selvatico ricordano Felicia Bartolotta Impastato nel Giardino dei Giusti di Milano.
28 Novembre 2017 «Ho fatto solo del bene e non temo nulla» così il Brigadiere Attilio Bonincontro spiegava perché non era mai armato A 42 anni dalla sera in cui perse la vita, ricordiamo il Brigadiere Attilio Bonincontro reo della sola colpa di non volersi piegare alla criminalità mafiosa.
24 Novembre 2017 Sull’uranio la resistenza a oltranza del Ministero della Difesa è semplicemente vergognosa. Ambasciatore Giulio Terzi Le parole di un uomo delle istituzioni come l'ambasciatore ed ex Ministro degli Esteri Giulio Terzi di Sant'Agata, sullo scandalo dell'uranio impoverito.
8 Novembre 2017 Al Maresciallo Franco Lattanzio il premio Nazionale Vittime del Dovere alla memoria Il Premio Nazionale Vittime del Dovere alla memoria del maresciallo Franco Lattanzio.
31 Ottobre 2017 L’interventismo militare non indigna più gli italiani come accadeva un tempo Sondaggio sulle paure degli italiani condotto dal Laboratorio di Analisi Politiche e Sociali dell’Università di Siena, per conto e con la collaborazione dell’Istituto Affari Internazionali.
12 Ottobre 2017 «Il carabiniere lo si conosce solamente quando muore». Ricordo del Maresciallo Felice Maritano La frase riportata nel titolo è dell'allora Colonnello dei Carabinieri Giuseppe Franciosa, pronunciata ricordando il Maresciallo Maggiore Felice Maritano dopo la sua scomparsa avvenuta per mano del terrorismo delle Brigate Rosse.
9 Ottobre 2017 Una nuova operazione Vespri Siciliani dell’esercito, oggi sarebbe ancora possibile? Nuova Operazione Vespri Siciliani.
4 Ottobre 2017 Università di Camerino – Corso di formazione gratuito per appartenenti alle Forze di Polizia con riconoscimento di 3 crediti formativi universitari Università di Camerino, Scuola di Giurisprudenza - Corso di formazione professionale in tutela della salute nelle forze di polizia.
15 Settembre 2017 Inaugurato a Gerusalemme il bosco dedicato a Falcone, Borsellino e altri 25 magistrati italiani caduti per mafia o terrorismo Israele dedica un bosco alla memoria di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e di altri 25 magistrati caduti per mafia o terrorismo.
3 Agosto 2017 «In carcere comandano i detenuti» E ogni giorno feriscono tre agenti Dal 1° giugno è stato un crescendo di aggressioni contro la polizia penitenziaria. Tutta colpa dell’operazione «celle aperte» che lascia i reclusi liberi di circolare per otto ore.
26 Luglio 2017 Rita Atria: una storia dimenticata Paolo Borsellino per lei era lo stato che la proteggeva. morto il magistrato è morto anche lo stato.
22 Giugno 2017 Giuseppe Costanza: anni di battaglie legali per vedere riconosciuti i propri diritti dallo Stato