Inaugurato a Gerusalemme il bosco dedicato a Falcone, Borsellino e altri 25 magistrati italiani caduti per mafia o terrorismo
Israele dedica un bosco alla memoria di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e di altri 25 magistrati caduti per mafia o terrorismo.
Data di pubblicazione
15 Settembre 2017
Israele dedica alla memoria del Dott. Giovanni Falcone, del Dott. Paolo Borsellino e di altri 25 magistrati caduti al servizio della giustizia e della libertà, un bosco di 27 alberi all’interno della splendida foresta presidenziale di Tzora a Gerusalemme. Al centro una targa in metallo con i nomi dei 27 giudici, sulla quale si legge: “Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola”.
27 Giudici uccisi dalla mafia e del terrorismo in Italia, i quali hanno sacrificato la loro vita per la giustizia e lo Stato. saranno ricordati da 27 alberi che sono stati piantati in loro memoria, come segno che la loro vita è stata troncata, ma la loro eredità continua a vivere.
Piercamillo Davigo e Moshe Perl scoprono la stele
“Gli alberi che piantiamo oggi commemorano i giudici che sono stati uccisi quando difendevano la giustizia” ha detto Moshe Perl, vice direttore del Keren Kayemeth LeIsrael – Jewish National Fund. “Nell’ebraismo piantare alberi ha una grande importanza, e costituisce un legame con il Paese e la terra e un simbolo di vita”.
La cerimonia di inaugurazione e piantumazione è avvenuta il 6 settembre alla presenza di una delegazione di 15 giudici italiani guidati da Piercamillo Davigo.
La messa a dimora dei 27 alberi
27 Alberi dedicati a 27 persone non comuni, simboli e punti di riferimento per chi crede ancora nella giustizia:
Agostino Pianta
Pietro Scaglione
Francesco Ferlaino
Francesco Coco
Vittorio Occorsio
Riccardo Palma
Girolamo Tartaglione
Fedele Calvosa
Emilio Alessandrini
Cesare Terranova
Nicola Giacumbi
Girolamo Minervini
Guido Galli
Mario Amato
Gaetano Costa
Giangiacomo Ciaccio Montalto
Bruno Caccia
Rocco Chinnici
Alberto Giacomelli
Antonino Saetta
Rosario Angelo Livatino
Antonio Scopelliti
Giovanni Falcone
Francesca Morvillo
Paolo Borsellino
Luigi Daga
Fernando Ciampi